ACUS One For All Wood – amplificatore per chitarra acustica
“One ForAll รจ un amplificatore compatto e versatile, particolarmente adatto a strumenti complessi come keyboard e pianoforti digitali, con canali microfonici di ottima qualitร . Questo amplificatore รจ adatto a tutte le situazioni in cui si ha la necessitร di un sistema di qualitร dal peso e dalle dimensioni ridotte. One ForAll รจ dotato di tre ingressi, 2 MIC-LINE e 1 Line Stereo, completi di PEAK LED, GAIN, equalizzatore a 3 bande, effetto SEND e volume. Questo amplificatore risulta estremamente versatile grazie alle sue connessioni, come l”ingresso AUX con volume proprio ed equalizzatore a due bande, 2 uscite dirette (LINE e REC) e un filtro “feedback canceller” manuale. One ForAll dispone inoltre di uscita cuffia con volume Indipendente e otto effetti digitali di alta qualitร .
Disponibile
ACUS One Forbass BLK – Amplificatore per basso
“One ForBass รจ un amplificatore progettato per Basso, Violoncello e Contrabbasso e rappresenta un prodotto unico nel suo genere in termini di qualitร , dinamica e suono. Le sue dimensioni estremamente compatte, il peso ridotto e i suoi 400 Watt fanno del One ForBass un amplificatore estremamente versatile. One ForBass dispone di 3 canali, ciascuno con ingresso bilanciato XLR (con input High o Low selezionabile tramite apposito switch), ingresso sbilanciato Jack, Inversione di fase, Gain, Equalizzatore 4 bande, Effect Send per l”effetto interno. Ogni canale dispone inoltre di Volume separato e filtro BSS (High-Pass) per avere il massimo controllo sul suono. I canali 2 e 3 sono inoltre dotati di FX Loop per effetti esterni e compresso, particolarmente utile quando abbinato a bassi elettrici. Il One ForBass รจ equipaggiato con uscita cuffie con volume indipendente, Filtro anti feedback, Return Effect (per effetti interni), Master Volume, 8 effetti integrati, Phantom Power, Direct Output Bilanciato (Pre/Post Eq, Line o Mic level) e uscita Tuner.
Disponibile
ACUS One Forstring 5T – amolificatore per chitarra acustica
One ForStrings 5T รจ un amplificatore per chitarra acustica da 75 Watt. Dotato di 2 ingressi separati (uno microfonico e uno di linea) con controlli Gain/Volume, Equalizzatore 3 bande, Effect send e Master Volume.ย Grazie all”AUX Input e il suo controllo di volume dedicato รจ possibile connettere un lettore mp3 o iPod. Inoltre l”amplificatore One ForString5T dispone di un”uscita Direct Output bilanciata
Non Disponibile
AKAI MPD226
La nuova serie di MIDI controller a pad MPK2 della Akai Professional punta a soddisfare le esigenze dei DJ, dei producer e dei live performer in genere, dai musicisti ai VJ e light jockey. Basandosi sui feedback degli utenti, la Akai Pro ha progettato questi modelli compatibili con computer PC, Apple e con i device iOS, che si presentano piรน sottili seguendo la linea adottata di recente dalla rinnovata serie APC. Tutti e tre, MPD218, MPD226 e MPD232 sono equipaggiati con 16 pad spessi e molto sensibili alla velocity e all’aftertouch per accontentare gli appassionati del finger drumming piรน esigenti, con retroilluminazione di colore rosso nel primo, RGB multicolore configurabile dall’utente negli altri due. MPD226 e MPD232 oltre alla connessione USB sono dotati di porte MIDI IN e MIDI OUT su connettori mini jack ai quali collegare gli adattatori DIN forniti in dotazione ed utili al collegamento con strumenti hardware tradizionali: synth analogici, expander, tastiere, groovebox, sampler, etc. Ricca la dotazione di controlli fisici, fader e/o potenziometri rotativi, tutti configurabili su piรน banchi per consentire il controllo di numerosi parametri del vostro software passando da un banco all’altro. Sono inoltre disponibili le funzioni derivate dalla serie MPC, dal Note Repeat con swing programmabile al Full Level che annulla all’occorrenza la risposta alla velocity. La programmazione dei messaggi MIDI inviabili da ogni controllo fisico (pad, potenziometri, fader, etc.) รจ fattibile tramite un editor software dedicato e, solo nei modelli MPD226 e MPD232, in modo estremamente intuitivo direttamente dal controller stesso mediante la funzione Edit attivabile dall’omonimo tasto. I controller della serie MPD2 si alimentano direttamente via USB, non sono quindi necessari alimentatori esterni.
Disponibile
AKAI MPK Mini MkII
Il controller Akai MPK mini รจ dotato di 25 mini tasti sensibili alla velocity, un joystick a 4 vie per il controllo del pitch bend e della modulation, 8 potenziometri rotativi per l’invio di messaggi di MIDI Control Change e altrettanti Pad retroilluminati sensibili alla velocity in stile MPC che si articolano su due banchi per un totale di 16 pad virtuali. I Pad funzionano in 3 differenti modalitร che corrispondono a 3 differenti messaggi MIDI inviabili: nota, Control Change e Program Change. Questo ti consentirร di coprire qualsiasi esigenza di controllo a mezzo dei pad, dalla riproduzione di samples e note MIDI al controllo di pulsanti on/off (Control Change), fino al cambiamento di un preset nei virtual instrument abilitati alla ricezione di messaggi Program Change; il tutto in modo dinamico e fluido anche durante una perfomance. Akai MPK mini MKII si collega a computer PC e Mac e ai device iOS (tramite Apple Camera Connection Kit) a mezzo della porta USB di tipo “B” standard (non mini). La tastiera a due ottave puรฒ ovviamente contare sulla funzione di trasposizione delle ottave applicabile a mezzo dei classici pulsanti Octave UP e Octave DOWN. Una vera chicca รจ la presenza nel pannello posteriore dell’ingresso per il collegamento di un pedale Sustain, solitamente assente in questa tipologia di strumenti “mini”. Come nella precedente versione e come da tradizione MPK, anche l’AKAI Professional MPK mini MKII puรฒ contare su un arpeggiatore programmabile e sincronizzabile via tap tempo o al MIDI Clock, che genera a mezzo della tastiera note MIDI in base alla risoluzione, al range e alla modalitร selezionata dall’utente mediante combinazioni di tasti o via editor. Lo stesso dicasi per la funzione Note Reapet derivata dalla serie MPC e disponibile sugli 8 pad (16 virtuali). Sui Pad รจ altresรฌ disponibile la funzione Full Level, la quale fissa al massimo il valore di velocity inviato a mezzo del pad indipendentemente dalla forza con il quale lo percuotiamo.
Non Disponibile
AKAI PROFESSIONAL – APC40 MKII
Nel 2009, Akai Professional ha avviato una stretta collaborazione con gli sviluppatori del software Ableton Live, il potente software per le live performance e la produzione musicale in studio di registrazione. Da questa partnership รจ scaturita la produzione dellโAbleton Performance Controller, il MIDI USB Controller APC40. Il design di questo strumento ha mutato radicalmente lo standard del layout dei MIDI controller, rivoluzionando lโintegrazione tra hardware e software, e provvedendo ad una soluzione di controllo essenziale per il software Ableton Live in qualsivoglia situazione. Sulla base di questa esperienza, a distanza di 5 anni, ecco nascereย Akai Pro APC40 MKII: naturale evoluzione, alimentabile direttamente via USB ed aggiornata con nuove funzioni richieste dallโutenza del software Ableton Live.
Alla base del nuovo APC40 mkII vi sono quindi 5 anni di feedback ricevuti dallโutenza di tutto il mondo, che hanno consentito di rivedere e migliorare le funzioni, oltre che fornire funzionalitร estese per unโesperienza di utilizzo piรน fluida ed immediata. Non solo un design piรน moderno, sottile e meno ingombrante, ciรฒ che balzerร subito allโocchio dei veterani della serie APC saranno la griglia per il controllo delle clip, che utilizza dei pad in gomma retroilluminati multicolore (RGB), una differente predisposizione delle knob, le quali, come i fader, al tatto si dimostreranno piรน robuste.
La rinnovata matrice 5×8 per il lancio delle clip dellโAkai Professional APC40 MKIIย sfrutta 40 trigger pad che provvedono ad un feedback visivo intelligente dello stato operativo delle singole clip: caricata e pronta allโuso, in riproduzione e in registrazione. Ciรฒ ti consentirร di effettuare le tue performance live senza guardare il monitor del computer, arrivando addirittura a programmare a tuo piacimento i colori dei vari stati e, usufruendo dei pulsanti freccia in combinazione con il tasto Shift, di spostarti con la matrice 5×8 su e giรน per la finestra Session del software Ableton Live arrivando a gestire anche i progetti piรน complessi e ricchi di clip.
Il layoutdellโAkai Pro APC40 MKIIย ricalca quello di un mixer 8 canali, piรน uno master. Ogni channel strip fornisce un robusto fader, pulsanti solo, armatura della traccia, assegnazione al crossfader (A/B) e selettore di canale, un piรน ampio pulsante rettangolare per lโattivazione/disattivazione del canale con doppia funzionalitร a mezzo della funzione Shift per la selezione del valore di quantizzazione del progetto. Proseguendo verso lโalto, ciascun canale fornisce un tasto โStop Clipโ, i 5 pad retro-illuminati RGB e un potenziometro rotativo circondato dalla corona di led che ci consentirร di visualizzare il valore del parametro controllato. Questo potenziometro rotativo controllerร , a seconda del banco selezionato, Pan, Send e ciรฒ che configureremo nel banco User. Sul canale Master, oltre al fader, troviamo il potenziometro rotativo per il controllo del volume di pre-ascolto, pulsante per lโon/off del canale, pad per lโinterruzione di tutte le clip e 5 pad per la riproduzione delle scene della matrice di clip selezionata. Per il controllo remoto dei device (effetti e strumenti virtuali caricati sui canali) non poteva mancare la sezione ad 8 controlli rotativi operanti su piรน banchi, la quale si mappa automaticamente una volta selezionato il device mediante i relativi tasti freccia che ci consentono di scorrere tra gli effetti caricati sul canale. Come da tradizione APC, anche per questa sezione, ogni potenziometro offre il classico feedback visivo del valore di ciascun parametro a mezzo della corona di led che lo circonda. Come nel modello precedente, troviamo il crossfader, poi un potenziometro โTempoโ, per lโimpostazione della velocitร in BPM, il tasto tap tempo, due tasti nudge + e -, per simulare il pitch bending, e il pulsante per lโattivazione/disattivazione del metronomo.
APC40MKII รจ naturalmente pre-mappato di fabbrica per lavorare simultaneamente e in piena sinergia con il software Ableton Live. Collegato al computer via USB, i controlli fisici dellโhardware corrisponderanno precisamente a quelli del layout virtuale del software. Ciรฒ non significa che non possiate utilizzare mappature customizzate a vostro piacimento; trattandosi di un MIDI controller potrete liberamente riprogrammare la mappatura a vostro piacimento, in base alle vostre esigenze di produzione o live performance. Akai Professional APC40 MKII รจ una periferica USB/MIDI plug-n-play, che si alimenta direttamente tramite la porta USB del vostro computer, quindi usabile ovunque voi vogliate.
Disponibile
AKAI PROFESSIONAL – LPK25 Controller USB/MIDI
Debutta la nuova serie di controller ultraportatili della Akai Professional. LPK25 รจ la nuova mini tastiera MIDI USB a 2 ottave (25 tasti) larga poco piรน di 30 centimetri, progettata per DJ, produttori e musicisti che amano comporre in viaggio, per tutti coloro che hanno uno spazio limitato dedicato al loro hobby musicale e per coloro i quali cercano una soluzione dall’ingombro estremamente contenuto per suonare con il proprio computer (Mac, o PC).
LPK25 รจ una rappresentazione miniaturizzata della fortunata serie di tastiere MIDI MPK della Akai, dalla quale oltre ad una tastiera sensibile alla dinamica ha preso un’altra funzione molto utile e importante, ossia l’arpeggiatore integrato, unico nel suo genere per uno strumento dalle dimensioni cosรฌ contenute. L’arpeggiatore offre 6 differenti template di arpeggio, ed otto impostazioni ritmico/metriche differenti (1/32, 1/16, 1/8, ยผ, ognuno affiancato dall’equivalente terzinato). A queste caratteristiche si aggiungono funzioni quali sustain, trasposizione delle ottave e Tap Tempo, ognuna assegnata ad un tasto dedicato.
In piรน, all’occorrenza potrai impiegare i tasti della mini tastiera AKAI per inviare messaggi di MIDI Program Change. LPK25 si collega alle porte USB del tuo computer (PC e/o Mac), dalle quali riceverร anche l’alimentazione utile al funzionamento, il tutto senza dover installare alcun driver. 4 sono le memorie/banchi per programmare e richiamare i settaggi appropriati per l’uso con software differenti. Collega LPK25 al tuo computer e suona: crea melodie, riff, arpeggi e armonie, in qualsiasi luogo tu ti trovi.
Disponibile
AKAI PROFESSIONAL – MPD218
AKAI PROFESSIONAL SERIE MPD2: MIDI CONTROLLER A PAD
La nuova serie di MIDI controller a pad MPD2 della Akai Professional punta a soddisfare le esigenze dei DJ, dei producer e dei live performer in genere, dai musicisti ai VJ e light jockey. Basandosi sui feedback dellโutenza, la Akai Pro ha progettato questi tre modelli compatibili con computer PC, Apple e con i device iOS, i quali esteticamente si presentano piรน sottili seguendo la linea adottata di recente dalla rinnovata serie APC. Tutti e tre, MPD218, MPD226 e MPD232 sono equipaggiati di 16 pad spessi e molto sensibili alla velocity e allโaftertouch per accontentare gli appassionati del finger drumming piรน esigenti, con retroilluminazione di colore rosso nel primo, RGB multicolore configurabile dallโutente negli altri due.
MPD226 e MPD232 oltre alla connessione USB sono dotati di porte MIDI IN e MIDI OUT su connettori mini jack ai quali collegare gli adattatori DIN forniti in dotazione ed utili al collegamento con strumenti hardware tradizionali: synth analogici, expander, tastiere, groovebox, sampler, etc.. Ricca la dotazione di controlli fisici, fader e/o potenziometri rotativi, tutti, cosรฌ come i pad, configurabili su piรน banchi per consentire il controllo di numerosi parametri del vostro software passando da un banco allโaltro. Sono inoltre disponibili le funzioni derivate dalla serie MPC, dal Note Repeat con swing programmabile al Full Level che annulla allโoccorrenza la risposta alla velocity.
La programmazione dei messaggi MIDI inviabili da ogni controllo fisico (pad, potenziometri, fader, etc.) รจ fattibile tramite un editor software dedicato, nonchรฉ – solo nei modelli MPD226 e MPD232 โ in modo estremamente intuitivo direttamente dal controller stesso mediante la funzione โEditโ attivabile dallโomonimo tasto.ย *In dotazione vengono forniti gratuitamente i seguenti software reperibili via download: Ableton Live Lite e i virtual instruments Sonivox Big Bang Drums e Big Bang Cinema. I controller della serie MPD2 si alimentano direttamente via USB, non sono quindi necessari alimentatori esterni.
Disponibile
Akg C5
Questo microfono a condensatore professionale evidenzierร la vostra voce anche attraverso il piรน fragoroso mix su ogni palcoscenico. Il suo diagramma polare cardioide assicura il massimo guadagno prima del feedback ed รจ stato ottimizzato per uso con sistemi in ear monitoring. Il corpo del trasduttore placcato oro non solo da al microfono un tocco estetico sofisticato ma lo rende anche estremamente resistente a corrosione ed umiditร . Il risultato รจ un rendimento audio superiore. – Microfono a condensatore per uso on stage – Connettore XLR con piedini placcati in oro 24 carati per assicurare conducibilitร ottimale e resistenza a corrosione e umiditร – Griglia in maglia dโacciaio – Sospensione elastica interna
Disponibile
Akg D5
MICROFONO SUPERCARDIOIDE PER VOCE
Il microfono dinamico vocale AKG D5 per voci soliste e backing-vocal offre un suono potente anche sul palcoscenico piรน rumoroso. La sua caratteristica direzionale supercardioide assicura il massimo guadagno prima del feedback. D5 stร per suono nitido che attraversa qualunque mix.
Non Disponibile
Akg D7
MICROFONO DINAMICO SUPERCARDIOIDE
II microfono vocale dinamico D7 e’ caratterizzato da una qualita’ tanto elevata da coniugare i vantaggi di una capsula dinamica alla resa di un microfono a condensatore di prima fascia.
La tecnologia Laminated Varimotion consente al diaframma di accordarsi finemente senza picchi di risonanza, offrendo cosi’ un significativo miglioramento della qualita’ audio.
La struttura meccanica pneumatica della capsula, consente l’eliminazione di qualsiasi tipo di rumore meccanico e di manipolazione che si potrebbe verificare in un normale uso del microfono dal vivo.
Dotato di interruttore ON/OFF.
In dotazione: busta di trasporto, filtro antivento, SA 61 stand adapter.Non Disponibile
AKG K171 MKII
Specifiche tecniche
- Type closed-back, dynamic headphones
- Sensitivity 94 dB/mW, 107 dB/V
- Frequency range 18 to 26,000 Hz
- Rated impedance 55 ohms
- Max. input power 200 mW
- Earpads leatherette and velvet
- Cable 3 m single-sided and 5 m coiled cable (99,9% oxygen-free); plug-in cable on headphones (mini-XLR connector)
- Connector gold plated stereo mini jack
- Adapter gold plated 1/8″ to 1/4″ screw-on adapter
- Net weight (without cable) 200 g (7.1 oz.)
- Shipping weight 500 g (17.6 oz.)
- Patent(s) Varimotion ย multiple-thickness diaphragm for dynamic transducer (Patent no. AT 403.751, US 6,185,809, EP 814.637 (DE, DK, FI, FR, GB, IT, NL), JP 3.927.651); Acoustics slot resistor for dynamic transducer (Patent no. AT 408.706, US 6,639,991, ZL 01116806)
Disponibile
AKG K240 MKII
Caratteristiche principali
- Tipo: Cuffia semiaperta
- Risposta in frequenza: 15Hz – 25kHz
- Sensibilitร : 104dB SPL/V
- Potenza massima: 200mW
- Impedenza nominale: 55 Ohm
- Peso: 240g
- Accessori inclusi: Cavo a spirale 3m (EK500), cavo dritto 3m (EK300), padiglioni in velluto
Non Disponibile
AKG K271 MKII
-
Caratteristiche principali
- Tipo di cuffie: Chiusa
- Risposta in frequenza: 16Hz – 28kHz
- Sensibilitร : 104dB SPL / V
- Potenza max: 200 mW
- Impedenza nominale: 55 Ohm
- Connetore cavo: XLR M 3-pin
- Peso: 240g
Non Disponibile
-
Akg P5
MICROFONO PALMARE SUPERCARDIOIDE PER VOCE COMPATIBILE CON HARMAN CONNECTED PA
Il microfono vocale AKG P5i ad alte prestazioni offre un suono potente per le voci lead. Il suo diagramma polare supercardioide garantisce il massimo guadagno prima del feedback e sopprime il rumore ambientale – anche ai volumi piรน alti. Il P5i presenta anche un corpo in metallo resistente e un filtro integrato che elimina efficacemente il rumore dei pop e del vento. E meglio di tutto, l’AKG P5i presenta la tecnologia HARMAN ioSYS per configurarsi automaticamente con l’app HARMAN Connected PA e con l’ambiente circostante, per un setup facile, un richiamo istantaneo dei preset ed un suono eccezionale per i musicisti di ogni livello. AKG P5i รจ il microfono ideale per i musicisti che vogliono spendere meno tempo nei setup e piรน tempo concentrandosi sulla loro musica. A differenza dei microfoni palmari tradizionali per i live, AKG P5i ha incorporato la tecnologia HARMAN ioSYS che consente di essere riconosciuto e di configurarsi automaticamente con l’applicazione HARMAN Connected PA. I prodotti che attualmente supportano HARMAN Connected PA comprendono il mixer Soundcraft Ui24R, gli altoparlanti JBL PRX800W e la DI Box dbx Di1.
Non Disponibile
AKG WMS 40 Pro Mini Dual Instrumental Set
SISTEMA MICROFONICO WIRELESS PER STRUMENTI
Il sistema WMS40 Pro Mini 2 Dual permette l’utilizzo di due trasmettitori con un unico ricevitore, riducendo notevolmente l’ingombro.
L’esclusiva tecnologia HDAP (High Definition Audio Performance), garantisce il suono migliore e piรน realistico possibile in qualunque momento. Il ricevitore SR 40 Mini2 dispone di tre LED di stato per i canali 1 e 2 indicanti lo stato ON / OFF, l’intensitร del segnale ricevuto (RF OK), ed il clipping audio (AF CLIP). Il controllo VOLUME imposta il livello sull’uscita jack 1/4″. Ogni ricevitore รจ dotato di una alimentazione universale da 12V, in modalitร commutata, con adattatori UE, UK, e USA. Il tasto illuminato ON / OFF accende e spegne simultaneamente entrambi i canali. Il PT 40 Mini รจ probabilmente il trasmettitore tascabile piรน piccolo e leggero della sua categoria. Un affidabile mini ingresso XLR permette di collegare qualsiasi microfono in miniatura compatibile AKG. La durata della batteria รจ la stessa leggendaria di 30 ore di una singola batteria AA, come nei modelli WMS 40 standard, riducendo la necessitร di sostituire le batterie e, quindi, con risparmio di denaro nel lungo periodoDisponibile
AKG WMS 40 Pro Mini Dual Vocal + Instrumental Set
SISTEMA MICROFONICO WIRELESS PER STRUMENTI E VOCE
Il sistema WMS40 Pro Mini 2 Dual permette l’utilizzo di due trasmettitori con un unico ricevitore, riducendo notevolmente l’ingombro.
L’esclusiva tecnologia HDAP (High Definition Audio Performance), garantisce il suono migliore e piรน realistico possibile in qualunque momento. Il ricevitore SR 40 Mini Pro2 dispone di tre LED di stato per i canali 1 e 2 indicanti lo stato ON / OFF, l’intensitร del segnale ricevuto (RF OK), ed il clipping audio (AF CLIP). Il controllo VOLUME imposta il livello sull’uscita jack 1/4″. Ogni ricevitore รจ dotato di una alimentazione universale da 12V, in modalitร commutata, con adattatori UE, UK, e USA. Il tasto illuminato ON / OFF accende e spegne simultaneamente entrambi i canali. Il trasmettitore palmare HT 40 Mini รจ dotato di uno switch ON / OFF / MUTE e di una robusta rete che protegge l’elemento dinamico cardioide. La durata della batteria รจ la stessa leggendaria di 30 ore di una singola batteria AA, come nei modelli WMS 40 standard, riducendo la necessitร di sostituire le batterie e, quindi, con risparmio di denaro nel lungo periodo. Il PT 40 Mini รจ probabilmente il trasmettitore piรน piccolo e leggero della sua categoria. Un affidabile uscita mini XLR permette di collegare qualsiasi microfono miniaturizzato compatibile AKG.Non Disponibile
AKG WMS 40 Pro Mini Dual Vocal Set
Il sistema WMS40 Pro Mini 2 Dual permette l’utilizzo di due trasmettitori manuali con un unico ricevitore, riducendo notevolmente l’ingombro.
L’esclusiva tecnologia HDAP (High Definition Audio Performance), garantisce il suono migliore e piรน realistico possibile in qualunque momento.
Il ricevitore SR 40 Mini2 dispone di tre LED di stato per i canali 1 e 2 indicanti lo stato ON / OFF, l’intensitร del segnale ricevuto (RF OK), ed il clipping audio (AF CLIP). Il controllo VOLUME imposta il livello sull’uscita jack 1/4″.
Ogni ricevitore รจ dotato di una alimentazione universale da 12V, in modalitร commutata, con adattatori UE, UK, e USA. Il tasto illuminato ON / OFF accende e spegne simultaneamente entrambi i canali.
Il trasmettitore portatile HT 40 Mini รจ dotato di uno switch ON / OFF / MUTE e di una robusta rete che protegge l’elemento dinamico cardioide.
La durata della batteria รจ la stessa leggendaria di 30 ore di una singola batteria AA, come nei modelli WMS 40 standard, riducendo la necessitร di sostituire le batterie e, quindi, con risparmio di denaro nel lungo periodo.
Non Disponibile
AKG WMS 40 Pro Mini Instrumental Set
MICROFONO WIRELESS PER STRUMENTI
La tecnologia unica HDAP (High Definition Audio Performance) assicura il suono migliore possibile, piรน realistico, in qualsiasi momento. Il mini ricevitore SR 40 dispone di tre LED di stato che indicano lo stato ON / OFF, la potenza del segnale ricevuto (RF OK), e l’audio clipping (AF CLIP). Il controllo VOLUME regola il livello di uscita sul jack ยผ”. L’alimentazione in modalitร commutata opera su qualsiasi tensione AC dalla 110 a 240V e comprende gli adattatori EU, UK e USA. Il PT 40 Mini รจ probabilmente il trasmettitore tascabile piรน piccolo e leggero della sua categoria. Un affidabile di uscita mini XLR consente il collegamento di ogni microfono in miniatura AKG compatibile. La durata della batteria del trasmettitore รจ la stessa mitica “30 ore per singola batteria AA”, riducendo la necessitร di sostituire le batterie, e quindi risparmiando realmente denaro nel lungo periodo.
Non Disponibile
AKG WMS 40 Pro Mini Vocal Set
MICROFONO WIRELESS PER VOCE
La tecnologia unica HDAP (High Definition Audio Performance) assicura il suono migliore possibile, piรน realistico, in qualsiasi momento. Il mini ricevitore SR 40 dispone di tre LED di stato che indicano lo stato ON / OFF, la potenza del segnale ricevuto (RF OK), e l’audio clipping (AF CLIP). Il controllo VOLUME regola il livello di uscita sul jack 1/4″. L’alimentazione in modalitร commutata opera su qualsiasi tensione AC dalla 110 a 240V e comprende gli adattatori EU, UK e USA. Il robusto mini trasmettitore palmare HT 40 รจ dotato di uno switch ON / OFF / MUTE e una robusta rete metallica che protegge l’elemento dinamico cardioide. La durata della batteria del trasmettitore รจ la stessa mitica “30 ore per una singola batteria AA” come per i modelli WMS 40, riducendo la necessitร di sostituire le batterie, e quindi risparmiando denaro nel lungo periodo. Il sistema include un ricevitore SR 40 MINI, un trasmettitore HT 40 MINI palmare, un alimentatore universale 12V / 500mA con adattatori US / UK / UE, ed una batteria di tipo AA.
Non Disponibile
AKG WMS 45 Perception Sport
RADIOMICROFONO AD ARCHETTO
AKG presenta Perception, il nuovo sistema di radiomicrofoni wireless. ร dotato di un ricevitore, SR 45 compatibile con tutti i trasmettitori del sistema Perception wireless; opera su una larghezza di banda fino a 30 MHz, nella gamma delle frequenze portanti UHF da 530 MHz a 865 MHz, e puรฒ essere commutato su 8 diverse frequenze portanti. Ai trasmettitori portatili PT 45 รจ possibile collegare sia microfoni dinamici sia microfoni a condensatore che lavorano con una tensione di alimentazione di circa 4V. All’ingresso audio del PT 45 possono essere connessi, senza problemi, i microfoni: CK 55 L, C 417 L, C 520 L, C 555 L, C 544 L, HC 577 L, C 516 ML, C 518 ML, C 519 ML, C 411 L.
Non Disponibile
AKG WMS 45 Perception Vocal Set
RADIOMICROFONO MANUALE WIRELESS
AKG presenta Perception, il nuovo sistema di radiomicrofoni wireless. ร dotato di un ricevitore, SR 45 compatibile con tutti i trasmettitori del sistema Perception wireless; opera su una larghezza di banda fino a 30 MHz, nella gamma delle frequenze portanti UHF da 530 MHz a 865 MHz, e puรฒ essere commutato su 8 diverse frequenze portanti. Il trasmettitore ad impugnatura HT 45 รจ dotato di unโantenna integrata e di capsula dinamica con direttivitร cardioide, che permette una bassa sensibilitร ai rumori provocati dalla mano, una buona soppressione della retroazione acustica ed una brillante qualitร di trasmissione. ร inoltre dotato di un filtro antisoffio e antipop incorporato per sopprimere crepitii e fruscii.
Non Disponibile
ALESIS – V25 Controller
Alesis V25: tastiera MIDI/USB a 25 tasti (2 ottave)
La serieย Alesis Vย comprende tre modelli di tastiere dal tasto sensibile alla velocity:ย V61,ย V49ย eย V25. Tutte le tastiere della serie offrono 8 pad retro-illuminati da led di colore blu, 4 pulsanti e 4 potenziometri rotativi per lโinvio di messaggi di MIDI control change. Non mancano i tasti per la trasposizione delle ottave, le ruote per il pitch bend e per il controllo della modulation e una presa per il collegamento di un pedale sustain (opzionale non fornito in dotazione). Le tastiere della serie V si collegano direttamente ai computer PC e Mac via USB, collegamento che provvede anche allโalimentazione.
Non Disponibile